La disorganizzazione nell’Azienda Sanitaria crea disservizi ai pazienti e danni economici alla proprietà.
Diagnostica e Laboratorio Analisi
Gli apparati diagnostici sono utilizzati sia da degenti che da pazienti esterni. Anche per questo, ma non solo, l’organizzazione risulta particolarmente complessa a danno dell’efficienza. Il nostro intervento si focalizza sulla verifica dell’utilizzo dei macchinari, dell’impegno delle risorse del reparto, dei consumi di materiale e delle potenzialità non sfruttate.
Marketing
Il Markenting sanitario se sviluppato in coerenza con le strategie aziendali, consente di migliorare l’attrazione di nuovi operatori e clientela. Il nostro intervento si concretizza nella verifica degli elementi distintivi e nella definizione di un opportuno strumento di lavoro.
Accettazione (CUP)
L’accettazione è il “biglietto da visita” della struttura sanitaria nei confronti del cliente. Per questo è importante da una parte conferire un’immagine adeguata e dall’altra acquisire tutti gli elementi necessari per la gestione del paziente. Il nostro intervento tende ad ottimizzare il processo di accoglienza evidenziandone le criticità
in termini di tempi, modulistica, supporti informatici, adeguatezza e formazione delle risorse.
Studi Medici / Ambulatori
Gli spazi destinati agli operatori sono spesso sfruttati in modo inadeguato. Il nostro intervento misura l’utilizzo degli Studi Medici in termini di rendimento specifico e dell’indotto da essi generato, per definire nuove politiche commerciali in grado di massimizzare il rendimento delle aree disponibili.
Degenza / Day Hospital
Un corretto utilizzo dei posti letto è indispensabile per soddisfare esigenze mediche e fattori gestionali. Il nostro intervento consiste nell’analisi e verifica di tali meccanismi, al fine di evidenziarne le criticità in modo da realizzare un percorso risolutivo personalizzato.
Dimissioni
La fase di congedo del paziente deve essere attentamente valutata in termini documentali, sanitari ed amministrativi. Il nostro intervento tende ad ottimizzare la completezza di tutti gli aspetti per confermare e possibilmente migliorare la percezione della qualità erogata.
Gestione del Credito
La gestione del credito è materia di assoluta rilevanza, in quanto può mettere a rischio la sopravvivenza stessa di tutta la Struttura Sanitaria. Il nostro intervento consiste nell’analisi delle posizioni creditorie e delle politiche del credito al fine di strutturare un sistema di ottimizzazione del cash-flow.
Sale Operatorie
Gli spazi destinati agli operatori sono spesso sfruttati in modo inadeguato. Il nostro intervento misura l’utilizzo degli Studi Medici in termini di rendimento specifico e dell’indotto da essi generato, per definire nuove politiche commerciali in grado di massimizzare il rendimento delle aree disponibili. Le sale operatorie e le risorse ad essa dedicate non vengono sfruttate al meglio rispetto alle loro potenzialità. Il nostro intervento consiste nell’analisi dei fattori che ne limitano l’utilizzo, per ridurre al minimo i tempi morti ed accrescere in modo significativo la produttività e redditività.