Sistemi di ottimizzazione energetica

Energycare, per accendere il talento energetico della tua impresa

Quando si parla di risparmio energetico si associa spesso il pannello solare, sia esso termico o fotovoltaico. In realtà non esiste una soluzione ottimale perché ogni azione prevede una sua reazione ed è proprio questa che deve essere valutata. Ovvero l’azione è l’investimento, la reazione è il risparmio che ne consegue. Per prevedere con precisione la reazione occorre rispondere ad una serie di quesiti le cui risposte non sono sempre univoche.

https://sbcproductivity.com/wp-content/uploads/2021/04/ENERGYcerchio.png

Energycare® risponde a specifiche domande e registra specifiche risposte tenendo conto dell’ambiente in cui l’Azienda o l’Ente opera.
Chi viene dal mondo impiantistico comprende bene il senso di tutto questo, non esiste uno schema fisso ma bensì esiste un progetto inserito nello specifico contesto.

Energycare®è un percorso che può essere intrapreso dall’imprenditore per prevedere in linea di massima una soluzione energetica “ideale”, ed è possibile che anche una soluzione semplificata, poco dispendiosa, possa generare marginalità elevate.

COS’È

EnergyCare è un progetto autosostenibile di valutazione e riqualificazione dei sistemi energetici che permette all’Impresa o all’Ente di individuare risparmi all’interno del suo processo produttivo.

COSA FA

Può contribuire ad individuare economie di scala ed ottenere un risultato imprenditoriale. Tale risultato viene condiviso in termini di soddisfazione economica e di immagine.

QUANDO

Quando sussiste un reale convincimento che un cambiamento ideologico green oriented possa accompagnare l’Impresa o l’Ente a risparmi di breve e lungo periodo.

COME

EnergyCare è proposto al Cliente in forma modulare, e consente all’imprenditore di scegliere la soluzione più adatta all’entità della propria Impresa o Ente, secondo un’esclusiva formula contrattuale che prevede una remunerazione solo sul risultato ottenuto.

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Programma

DocumentazioneRACCOLTA ED ANALISI DOCUMENTALE

1) fatture Ente erogatore necessarie per la ricostruzione della curva dei consumi;
2) documentazione riguardante l’immobile dove si effettua l’analisi: planimetrie generali, caratteristiche costruttive;
3) impianti e macchinari: caratteristiche, ubicazione e modalità di funzionamento;
4) contratti di manutenzione, piani di intervento manutentivo;
5) documentazione degli interventi eseguiti sugli impianti negli ultimi 12 mesi;
6) modalità di gestione dei costi energetici.

AnalisiANALISI DEI CONTRATTI E DEI CONSUMI

In base alla documentazione fornita si analizza le caratteristiche del contratto con l’Ente erogatore e i consumi per fascia oraria nel tempo, valutandone la curva tendenziale.

ANALISI DEGLI IMPIANTI

Visite mirate per la valutazione degli usi energetici significativi, con il coinvolgimento della struttura e dei manutentori:
1) inventario delle apparecchiature e degli impianti;
2) analisi dei sistemi d’illuminazione, diurna e notturna;
3) raccolta dati inerenti I consumi presunti in base alle tabelle dei costruttori ed installatori;
4) analisi dei quadri elettrici e degli schemi generali d’impianto;
5) acquisizione informativa sulle modalità di esecuzione della manutenzione;
6) valutazione di tutti i parametri di gestione interna dell’energia.

CAMPIONAMENTI E MISURE (IN SEDE)

Qualora se ne ravvisi la necessità si procede con campionamenti e misure eseguite mediante utilizzo di sofisticati strumenti di misurazione, finalizzati a raccogliere dati sui consumi in un periodo che varia dai 3 ai 7 giorni.
Tutti i dati raccolti saranno gestiti in apposita modulistica e nel pieno rispetto delle norme energetiche, in particolare in ottemperanza alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2011.

CERTIFICAZIONE CEI EN ISO 50001

In qualità di esperti in gestione di energia (EGE), certificati UNI CEI 11339, siamo in possesso del titolo di LEAD AUDITOR, abilitati quindi per assistere le Aziende e gli Enti nella certificazione energetica, in alcuni casi previsti per Legge.

Piano di miglioramentoPIANO DI MIGLIORAMENTO ENERGETICO

Le risultanze dell’analisi verranno riportate in un piano di azione personalizzato, detto “Piano di Miglioramento Energetico”, passaggio fondamentale per l’individuazione delle priorità e dei benefici energetici.
Tale piano contempla tutte le iniziative per l’efficienza energetica, tempi e costi di attuazione e relativi benefici conseguibili. Il Cliente, presa visione di tutte le azioni presentate, deciderà autonomamente quali iniziative possano essere di suo interesse nel tempo.

INIZIO LAVORI – REPORT DI VALORE

Ciascuna iniziativa proposta e approvata sarà oggetto di formale condivisione in un documento denominato REPORT DI VALORE, dove saranno applicate le condizioni contrattuali, in particolare:
• oggetto dell’iniziativa di miglioramento;
• modalità di misurazione;
• piano di lavoro, cronoprogramma;
• finanziamenti attivabili;
• costi e benefici attesi.

IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO ENERGETICO

Verranno attuati gli interventi stabiliti con una continua revisione delle attività progettuali, dei tempi, dei costi ed in particolare verificando in itinere l’applicazione delle procedure operative.
Il Piano Energetico prevede due fondamentali processi:

• miglioramento ed ottimizzazione dell’esistente, con eventuali interventi di basso impatto sull’organizzazione;
• costruzione di impianti per la generazione autonoma di energia con particolare attenzione alle fonti di finanziamento utilizzabili.

Tutti gli interventi del Piano di Miglioramento Energetico saranno effettuati nel pieno rispetto delle norme energetiche, in particolare in ottemperanza alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2011.

GaranziaCONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ – REPORT DI FINE LAVORI

Una volta terminate le attività si provvederà a misurarne l’effettivo beneficio e certificare
l’avvenuta fine lavori in un apposito documento denominato “report di fine lavori”.

MONITORAGGIO

Una volta completate le attività si procederà con un’attività di monitoraggio della durata di 6 /12 mesi, in base alla complessità dei sistema, per garantire al Cliente la perpetuazione dei risultati.
CONTATTACI

Se vuoi approfondire l'argomento
e se vuoi conoscere le nostre esperienze

Possiamo fare un incontro via call o via telefono, la tua mail non verrà utilizzata per attività pubblicitarie


    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla
    Privacy Policy e ai termini di utilizzo di Google.

    UFFICI
    16 Whitehall flat 2, SW1A2DY LONDON
    https://sbcproductivity.com/wp-content/uploads/2020/04/SBC_productivity_Map.png
    RIMANI IN CONTATTO

    © Copyright by SBC Productivity  |  Company number 12251265. All rights reserved.

    Design and communication: www.mmcroma.com