Quando si parla di risparmio energetico si associa spesso il pannello solare, sia esso termico o fotovoltaico. In realtà non esiste una soluzione ottimale perché ogni azione prevede una sua reazione ed è proprio questa che deve essere valutata. Ovvero l’azione è l’investimento, la reazione è il risparmio che ne consegue. Per prevedere con precisione la reazione occorre rispondere ad una serie di quesiti le cui risposte non sono sempre univoche.
Energycare® risponde a specifiche domande e registra specifiche risposte tenendo conto dell’ambiente in cui l’Azienda o l’Ente opera.
Chi viene dal mondo impiantistico comprende bene il senso di tutto questo, non esiste uno schema fisso ma bensì esiste un progetto inserito nello specifico contesto.
Energycare®è un percorso che può essere intrapreso dall’imprenditore per prevedere in linea di massima una soluzione energetica “ideale”, ed è possibile che anche una soluzione semplificata, poco dispendiosa, possa generare marginalità elevate.
EnergyCare è un progetto autosostenibile di valutazione e riqualificazione dei sistemi energetici che permette all’Impresa o all’Ente di individuare risparmi all’interno del suo processo produttivo.
Può contribuire ad individuare economie di scala ed ottenere un risultato imprenditoriale. Tale risultato viene condiviso in termini di soddisfazione economica e di immagine.
Quando sussiste un reale convincimento che un cambiamento ideologico green oriented possa accompagnare l’Impresa o l’Ente a risparmi di breve e lungo periodo.
EnergyCare è proposto al Cliente in forma modulare, e consente all’imprenditore di scegliere la soluzione più adatta all’entità della propria Impresa o Ente, secondo un’esclusiva formula contrattuale che prevede una remunerazione solo sul risultato ottenuto.